giovedì 26 gennaio 2017

Novità. Cos'è l'ACF?

Il 9 gennaio 2017 è divenuto operativo l'Arbitro per le Controversie Finanziarie, istituito presso la Consob.
L'ACF si inquadra all'interno degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie (c.d. ADR) ed è destinato alla risoluzione di quelle insorte tra investitori ed intermediari finanziari in caso di violazione di obblighi di diligenza, correttezza, informazione e trasparenza.
Possono far ricorso all'ACF i risparmiatori che chiedono un risarcimento del danno fino ad € 500.000,00.
L'attività dinanzi all'ACF si caratterizza per la totale gratuità, nonché per la rapidità delle decisioni che devono essere assunte entro 6 mesi.
Non richiede, inoltre, la partecipazione di un legale ed il risparmiatore può presentare il proprio ricorso online,
Attualmente l'ACF, composto da un Collegio e da una Segreteria, è presieduto dal Dott. Gianpaolo Edoardo Barbuzzi cui si affiancano quattro componenti effettivi e dieci componenti supplenti.
Il Collegio assume le proprie decisioni a maggioranza dei  propri componenti.
All'esito del procedimento resta in ogni caso ferma la possibilità di ricorrere all'Autorità giudiziaria. 

Nessun commento:

Posta un commento