lunedì 19 giugno 2017

F.A.Q. Class Action Acqualatina



F.A.Q.

Avv.ti
Massimo Clemente
Vincenzo Fontanarosa
Christian Lombardi
Patrizia Menanno
Orazio Picano
Chiara Samperisi
Annamaria Zarrelli

 

Cos'è una Class Action?

È un’azione collettiva dei consumatori, ossia un giudizio promosso da consumatori e/o utenti per fare valere - tutti insieme - i propri diritti ed ottenere la determinazione del risarcimento loro spettante.

Il presupposto della Class Action è che i consumatori che la promuovono versino in una situazione (spesso di disagio) analoga, vantando – quindi - dei diritti che possono definirsi omogenei.

L’azione si svolge con una procedura che prevede una prima fase di ammissibilità ed una seconda fase volta alla determinazione ed alla liquidazione dell’indennizzo.

Che vantaggi ha?

I vantaggi sono quelli relativi ai minori costi per i consumatori (nel nostro caso nessun costo), la snellezza del giudizio e la determinazione di un indennizzo omogeneo in relazione ai giorni di disservizio ed alle persone ed utenze coinvolte.  

Come aderire?

Per partecipare all’azione collettiva basta richiedere i moduli all’indirizzo mail 2017acqua@gmail.com compilarli ed inviarli allo stesso indirizzo mail oppure inviarli/consegnarli a mani ai seguenti indirizzi:

Studio Legale Fontanarosa corso Cavour 68 – 04024 GAETA tel. 0771-464761;
Studio Legale Lombardi Piazza Sant’Erasmo 17 – 04023 FORMIA tel. 0771-70200;
Studio Legale Menanno Largo Dante 5 03043 – 03043 CASSINO tel. 0776-25561;
Studio Legale Samperisi&Zarrelli Via G. Mameli 87 – 04100 LATINA tel. 0773-665203

Altri punti di raccolta saranno indicati successivamente.

I moduli sono presenti anche nella pagina facebook “Class Action Acqualatina”.

Cosa comporta aderire alla class action?

L’adesione comporta la rinuncia a ogni altra azione individuale contro Acqualatina per gli stessi fatti. La sentenza che definisce l’azione di classe sarà efficace nei confronti dei soli aderenti.

C’è un termine entro cui inoltrare i moduli?

Il modulo di adesione deve essere sottoscritto e completo di tutti gli allegati entro il 30 giugno 2017 con le modalità di cui al modulo stesso.  

Se abito in condominio e l’utenza è intestata al condominio posso aderire?

Sì. Nel modulo dovrà indicare che trattasi di utenza condominiale ad uso abitativo. Sarà, dunque, necessario farsi consegnare dall’amministratore di condominio una copia della fattura dove sono indicate le utenze servite, unitamente ad un piano di riparto delle spese ove risulti il suo nome.

Se l’utenza è intestata ad altra persona, ma io pago le bollette, posso aderire?

Sì. Dovrà sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva e recarsi presso gli uffici di Acqualatina per la regolarizzazione dell'intestazione.


Quando conoscerò l’esito dell’azione?

Purtroppo non è possibile prevedere la durata di azioni legali di questo tipo. In ogni caso i tempi sono più snelli rispetto a quelli previsti per le procedure ordinarie.

Le invieremo tempestivamente ogni aggiornamento via email all’indirizzo che ci hai fornito al momento dell'adesione.

Se sono un’impresa o una società commerciale posso aderire?

La class action è rivolta ai consumatori. Non possono, quindi, aderire le aziende e coloro i quali hanno una utenza idrica per ragioni connesse alla propria attività lavorativa. Tuttavia è possibile ricorrere al Giudice di Pace mediante un’azione individuale per lamentare i disservizi e chiedere il risarcimento del danno.

 

Nessun commento:

Posta un commento